
Rifugio Bietti-Buzzi
GRIGNA SETTENTRIONALE
GITA ESCURSIONISTICA DEL 06/10/19
RIFUGIO BIETTI BUZZI
Ciao ragazzi, ciao ragazze, sperando che il tempo tenga ecco la proposta per domenica 6 ottobre 2019, un trekking sulla Grigna Settentrionale, molto facile.
Dal Cainallo al rifugio Bietti-Buzzi (1719 m)
Escursione al rifugio Bietti-Buzzi sulla Grigna Settentrionale, anche detta Grignone.
DATA EVENTO: DOMENICA 6 OTTOBRE 2019
Per segnalare la tua partecipazione con auto o passeggero, compila il doodle 👇 👇 👇
https://doodle.com/poll/hz8xci2uvzvkcrze
Link alla chat w.a. per organizzarci e info 👇 👇 👇
https://chat.whatsapp.com/DxkHEISfGzx2eX4STzVk9b
PROGRAMMA
Punto di ritrovo: ci ritroviamo domenica mattina 6 OTTOBRE 2019 alle 8.00 al parcheggio della metro di SESTO SAN GIOVANNI FS, dove ci organizziamo con le auto. Pronti per la partenza alle ore 8.20 alla volta di località CAINALLO (LC)
INDICAZIONI STRADALI
Da Lecco seguire la SS36, prendere l'uscita per la SP72 (Abbadia, Mandello, Varenna) e proseguire fino a Varenna. A Varenna seguire le indicazioni per Esino Lario e una volta giunti ad Esino proseguire seguendo le indicazioni per Cainallo.
Attenzione: appena raggiunta la località Cainallo, lungo la strada, ci fermeremo a comprare il tagliando per il parcheggio, direttamente al distributore situato vicino al portone d'ingresso del rifugio Cainallo oppure presso il Ristorante Cainallo (4€ al giorno). Quindi proseguiremo con l'auto ancora per un breve tratto e raggiungeremo il Vo di Moncodeno dove parcheggeremo. Senza tagliando la multa è assicurata.
ARRIVO
Arrivo previsto al parcheggio di Vo di Moncodeno verso le 10.00
Link google al parcheggio di Vo di Moncodeno >> LINK
Parcheggiata la macchina ci incammineremo lungo
il sentiero 24 seguendo le indicazioni per il rifugio Bietti
Buzzi!
DESCRIZIONE DEL SENTIERO
Il primo tratto nel bosco è molto semplice e in circa 40
minuti conduce alla bocchetta di Prada, avamposto partigiano durante la
guerra di Liberazione. Qui incontriamo il bivacco 89a Brigata Poletti,
dedicato ai Caduti che su queste montagne morirono combattendo.
Proseguendo
sul sentiero sicuramente si resta stupiti per gli stupendi panorami che
si aprono sul lago di Como e che ci accompagneranno lungo il nostro
cammino.
Una caratteristica particolare che ci offre questo sentiero è
la grande volta rocciosa della Porta di Prada. Questa zona è
caratterizzata dall'abbondanza di pozzi e cavità, che evidenziano uno
sviluppato sistema carsico.
Dopo aver varcato questo arco naturale è
possibile osservare da vicino un affioramento di fossili e le cavità
create del carsismo.
Da questo punto così particolare per diversi
aspetti si deve camminare ancora un'ora circa per raggiungere il Rifugio
Bietti-Buzzi.
Questo sentiero si trova nel parco regionale della Grigna
Settentrionale.
Il percorso è adatto anche ai bambini ma la prudenza in questo caso è ovviamente obbligatoria.
Sentiero facile d'interesse storico, naturalistico e geomorfologico.
Nb: Gli equipaggi delle auto saranno definiti direttamente domenica mattina alla partenza.
SINTESI
* Luogo Grigna Settentrionale
* Sentiero n. 24
* Livello E
* Durata (solo andata) 01:30
* altitudine 1719 m
* dislivello 370 m
* Destinazione Rifugio Bietti-Buzzi
La durata del trekking di circa 1,5/2 ore di salita, un'oretta e mezza di sosta per mangiare e godere del panorama e 1,5 ore di discesa.
Questa gita/trekking è consigliata anche a chi non è allenato, per chi desidera vivere una giornata con calma nella natura, tra amici.
COSA PORTARE:
- scarpe da trekking (scarpe da tennis sconsigliate)
- una maglietta di scorta
- una mantellina o una cerata (in caso di piovaschi)
- una felpa (a 1800 metri potrebbe fare fresco)
- mangiare al sacco - ottimo se portiamo anche qualcosina da condividere
- almeno un litro di acqua
A domenica !
Il file gpx del tracciato del sentiero per l'applicazione 'locus map':
Di seguito il tragitto con l'auto fino al parcheggio

Il parcheggio

Posizione del rifugio rispetto al parcheggio

Le indicazioni da seguire dal parcheggio- Sentiero n. 24 - Rifugio Bietti

Il rifugio Bietti-Buzzi

A titolo informative di seguito le escursioni / escensori Partendo Dal Rifugio:
* Via del Caminetto in ore 1.30
* Via del Guzzi in ore 2.30
* Ferrata CAI Mandello in ore 3
* al Rifugio Elisa (1515 m) in ore 1.45
* al Rifugio Bogani (1816 m) in ore 1.30
* al Sasso Cavallo (1923 m) in ore 1
* al Sasso dei Carbonari (2160 m) in ore 2.30
Attenzione: questa gita è organizzata a titolo gratuito da un gruppo di persone che non sono guide turistiche o professionisti. Il gruppo non è coperto da nessuna polizza assicurativa. I partecipanti sono consapevoli di queste condizioni e sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità.